| 
	
		
		  
		  
	     pubblica sul portale ... 
	    
	      
Il portale del 
Collegio dei Primari Ospedalieri di 
Chirurgia Vascolare  
visita 
	 | 
    
	
	
	STATISTICHE	    
  
  titolo:Book statistiche 2004 Vol IV 
autore:Ass. Prof. CASTALIA 
Abstract: 
     
    Carissimi colleghi,
siamo giunti alla quarta edizione del Registro Nazionale, che pur mantenendo la veste grafica usuale, è arricchito di nuove analisi e quindi di nuovi dati e grafici, con l’intento di renderlo più raffinato ed ancor più utile a livello scientifico e come strumento di programmazione in accordo con le Amministrazioni Sanitarie. 
In questo momento più che mai noi tutti siamo consci che il nostro futuro di chirurghi vascolari dipende anche da una conoscenza ed analisi profonda della nostra attività e dei nostri risultati, che confermino il ruolo centrale della chirurgia Vascolare nella gestione clinica e nel trattamento della malattia vascolare.
Forse mai questo lavoro è stato così necessario come in questo momento di grandi contrasti nella pratica del nostro lavoro e nei rapporti con le altre discipline che, con noi, affrontano le complesse scelte imposte da questa patologia.
Il Registro, come sapete, è ulteriormente cresciuto e l’invio dei dati avviene in maniera diretta e in tempo reale al Portale che è in piena funzione e sostituisce ogni altra forma di invio.
E’ il modo più moderno, più rapido ed efficace di inviare e gestire in tempo reale i dati ed è comune ai grandi registri “storici” del nord europa.
Da ultimo in questo scorcio di autunno sarà effettuato il primo controllo di qualità dei dati inviati, che è una sorta di certificazione di accuratezza, assolutamente necessaria perché il Registro sia accettato definitivamente nel circuito dei grandi Registri Nazionali e consacrato come valido strumento scientifico e gestionale.
Saranno randomizzati cinque Centri; un numero statisticamente significativo di cartelle cliniche, relative alle patologie arteriose più frequenti, saranno richieste in copia per poter effettuare il controllo di qualità dei dati inviati. 
Il Registro Nazionale, è un bene di noi tutti, e tutti siamo tenuti a partecipare e  migliorarlo se vogliamo garantire il giusto ruolo alla nostra disciplina.
  Un cordiale saluto, ad Majora,
Domenico Palombo
Coordinatore del Registro Italiano di Chirurgia Vascolare a nome della
Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare 
 
  scarica il documento completo:  BOOK 2004.zip
inserito da MICHEL ROLLANDIN 
		 
		
	 | 
    
	
		     
		    
		  
            
                | 
             
            
                
                area riservata  
				ai soli utenti  
				abilitati  
			all'immissione dati 
 | 
             
            
                | 
             
           		  
		  
	 |